- 1. Casa Giardino
- 2. Arredo urbano
- 3. Illuminazione
- 4. Mobili Giardino e Terrazzo in Fusione e Ferro Forgiato
- 5. Banderuole segnavento per tetto in rame | decorazione esterno
- 6. Fumisteria, accessori camino, attrezzi caminetto, piane fondali in ghisa
- 7. Fontane giardino, Giochi d'acqua, Rubinetti artistici
- 8. Radiatori in ghisa artistici e tradizionali
- 9. Rubinetteria Artistica
- 10. Fioriere e vasi per arredo urbano
- 11. Fantasia per la casa e il giardino
- 12. Oggettistica Per L'Interno
- 13. Elementi decorativi semilavorati
- 14. Curiosando tra le nostre occasioni...
Le ringhiere artistiche in ghisa sono elementi di arredo e sicurezza noti per la loro robustezza, durabilità e l’eleganza intramontabile.
Presentiamo un lavoro realizzato per un edificio rurale storico.
Le ringhiere realizzate presentano dettagli ornamentali raffinati, come motivi floreali e geometrici ottenuti grazie alla facilità con cui la ghisa può essere modellata durante la fusione.
Le ringhiere scelte sono resistenti agli agenti atmosferici, soluzioni ideali sia per l’uso interno che esterno. Il risultato estetico e funzionale si inserisce perfettamente nel contesto architettonico.
Ballatoio in ghisa.
La realizzazione della ringhiera del ballatoio è stata realizzata utilizzando l'elemento di balaustra RING7.
L'esecuzione del lavoro prevede la realizzazione del modello e delle attrezzature di produzione. La fusione viene realizzata in terra, poi colata la ghisa fusa, distaffata, sbavata.
Fatte le procedura di fonderia si passa all'assemblaggio. La prima fase riguarda la rifinitura della fusione in ghisa dell'elemento della ringhiera che deve essere realizzata in modo certosino.
Viene poi lavorato per il montaggio. Si sono realizzati pannelli di 7 elementi riquadrati da profili di acciaio; superiormente un corrimano in ferro pieno mezzotondo; un piatto in ferro pieno per unire gli elementi nella parte inferiore; due colonne caposcala decorative ai lati. I moduli così realizzati sono poi stati trattai con fondo protettivo e riempitivo e in fine verniciati. I moduli sono poi stati assemblati in opera.
Balaustra interna in ghisa.
Questa realizzazione prevede le fasi di lavorazione descritte per la ringhiera illustrata precedentemente.
E' stata però assemblata in pezzo unico in officina. L'elemento utilizzato è il modello RING41.
La posa della ringhiera in cantiere è avvenuta fissando direttamente l'elemento in ghisa al pavimento, soluzione che valorizza i locali.
Si è provveduto a rialzare gli elementi della ringhiera in ghisa per rendere il parapetto adeguato. Per completare il lavoro e rendere la balaustra sicura si è provveduto a intercalare gli elementi in ghisa con colonnina decorativa in ferro battuto.
Il finale prevede una colonna caposcala in ghisa con ansa decorativa del corrimano.
Ringhiera in ghisa per scala
Con lo stesso disegno della balaustra è stata realizzata la ringhiera in ghisa della scala di ingresso.
Le ringhiere in ghisa permettono realizzazioni di particolare pregio e valore. La loro lavorazione richiede capacità e professionalità che non sono comuni.
Ogni realizzazione è unica e va conservata con rispetto e cura.